Occidente verso Oriente 2022
Musica, cura in ambito sociale ed educativo
Ciclo di 5 conferenze online tramite la piattaforma GoToMeeting
di giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20.30
dal 27 ottobre al 15 dicembre
organizzate a cura di Adel Jabbar e Roberto Satta
Iscrizioni gratuite su www.eventbrite.it cliccando su questo link www.eventbrite.it/e/biglietti-occidente-verso-oriente-musica-cura-in-ambito-sociale-ed-educativo-380303145947
e a seguire sarà dato il link per la connessione.
Info: associazioneartbolzanobozen@gmail.com o Tel. 351 9948563
Beginn: Do, 10.11.2022 18:30
Ende: Do, 10.11.2022 20:30
Ort: Online, GoToMeeting
Sprache: it
Roberto Satta e Adel Jabbar
3519948563
associazioneartbolzanobozen@gmail.com
www.facebook.com/associazioneart
Da due anni circa l’irruzione della pandemia Covid nella vita dell’intera popolazione mondiale ha comportato una serie di gravi conseguenze. Il distanziamento sociale, l’isolamento, l’incertezza generale sono solo alcuni degli elementi che hanno inciso negativamente sull’assetto psicologico delle persone e sulle relazioni sociali.Anche la chiusura per lunghi periodi dello spettacolo dal vivo, incluso quello musicale, ha evidenziato l’importanza che tali manifestazioni offrono per un equilibrio della società e dei singoli individui.
Da quanto finora esposto emerge, quindi, un quadro chiaramente problematico sia in ambito sociale che educativo. Tra le varie forme d’arte da sempre la musica ha dimostrato qualità taumaturgiche, con forme universali di comunicazione e la capacità di toccare le corde profonde dell’essere umano. Pertanto questa proposta intende dare un contributo finalizzato a fornire sia una lettura teorica, basata sull’apporto delle neuroscienze riguardo le reazioni e i processi cerebrali che il nostro cervello mette in atto se esposto a stimoli sonori, quali ad esempio onde lente e frequenze, sia una guida ad alcuni elementi di musica e musicoterapia.
La proposta inoltre vuole supportare gli operatori scolastici e sociali fornendo loro strumenti in grado di migliorare le condizioni psicosociali delle persone e creare un clima accogliente che incentivi la concentrazione e l’ascolto, in particolare tra la popolazione scolastica, nei processi di apprendimento.
Lehrer/inne, Musiker unsw.
Giovedì 10 novembre ore 18:30
Enrico Sartori
Educazione musicale e musicoterapia nel sistema educativo cinese
Giulia Stola
La musicoterapia in ambito scolastico. Musicoterapia Umanistico Trasformativa per l’inclusione e la prevenzione
wir freuen uns sehr, Euch zur Teilnahme an der…
Die Initiative wird von der Autonomen Provinz Bozen und vom Ministerium für Arbeit und Sozialpolitik unterstützt.