De
MENU

Cos’è in programma per l’anno prossimo?

Qui potete intravedere cosa abbiamo programmato per l’anno 2023 e per quale ragione.

In questi giorni siamo in contatto online, tramite Thomas Bruhn dell’ Institute for Advanced Sustainability Studies e il Pocket Project, con persone presenti alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 27) a Sharm el-Scheikh. Insistono su quanto urge preparare le nostre società ad una gestione collettiva dei cambiamenti ormai inevitabili.

È appunto ciò che cercheremo di fare nel 2023, invitando i comuni in Alto Adige a creare Regioni Co-Creative, insieme alle 100 Regioni Co-Creative 100 Mitmach-Regionen nei paesi di lingua tedesca.

Ci metteremo alla ricerca di progetti co-creativi – nei settori sistema alimentare, energia e trasporti, finanza e economia e coesione sociale – cercando di rafforzarli e metterli in sinergia. Perché solo tutti insieme potremo realizzare l’Agenda 2030 in Alto Adige.

Il progetto 2023 sarà presentato il 2 dicembre 2022 alle ore 16.00 Uhr all‘EURAC in occasione della Giornata di Rete. Interessat* sono benvenut*, registrandosi su: https://forms.gle/fdxXXtN12wzUGNmWA

News

lun, 22.05.2023

Abusi sessuali: rompere il silenzio con una petizione

Una petizione co-sponsorizzata dalla nostra rete a seguito del libro "Rompiamo il silenzio" vuole scuotere le cose, rimuovere i tabù, sensibilizzare e chiamare all'azione coloro che hanno responsabilità politiche.

mar, 07.03.2023

Ci concentriamo sui partenariati: la Rete dell’Alto Adige per la Sostenibilità cambia nome

Sei donne impegnate formano il team di coordinamento della Rete per la Sostenibilità, adesso con il nuovo nome La Rete Das Netzwek La Rëi, la cui piattaforma future.bz.it raccoglie in partenariato 140 organizzazioni altoatesine e 16 imprese sostenitrici intorno all'Agenda 2030. Nel suo terzo anno di vita, la Rete si sta rinnovando. Perché?

gio, 24.02.2022

Un marzo pieno di opportunità

Può sembrare a volte che ci stiamo avvicinando troppo lentamente alla sostenibilità. In altri casi, come nel prossimo mese di marzo, l’orizzonte si apre improvvisamente con nuovi spazi per il cambiamento. Sul calendario degli eventi di future.bz.it puoi trovare proposte per uscire rapidamente dalla bolla della sostenibilità verso nuove connessioni. Eccone alcuni esempi.

gio, 16.12.2021

Serie di podcast "Climate Facts" in lingua tedesca

Se siete alla ricerca di input tecnici concreti in lingua tedesca su argomenti legati al clima, apprezerete il podcast "Climate Facts" su Salto.

Per dettagli vedi News in tedesco.


L'associazione EuCliPa invece, alla quale la nostra Rete è connessa, propone su www.euclipa.it eventi e informazioni in italiano.

Events

Editoriale|Privacy|Cookies

Un’iniziativa realizzata con il finanziamento della Provincia Autonoma di Bolzano e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Tutti gli obiettivi globali

Filtro

Utilizziamo i cookie per ottimizzare i nostri servizi. Continuando a utilizzare questo sito Web, lei accetta l'uso dei cookie. Ulteriori informazioni