Qui potete intravedere cosa abbiamo programmato per l’anno 2023 e per quale ragione.
In questi giorni siamo in contatto online, tramite Thomas Bruhn dell’ Institute for Advanced Sustainability Studies e il Pocket Project, con persone presenti alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 27) a Sharm el-Scheikh. Insistono su quanto urge preparare le nostre società ad una gestione collettiva dei cambiamenti ormai inevitabili.
È appunto ciò che cercheremo di fare nel 2023, invitando i comuni in Alto Adige a creare Regioni Co-Creative, insieme alle 100 Regioni Co-Creative 100 Mitmach-Regionen nei paesi di lingua tedesca.
Ci metteremo alla ricerca di progetti co-creativi – nei settori sistema alimentare, energia e trasporti, finanza e economia e coesione sociale – cercando di rafforzarli e metterli in sinergia. Perché solo tutti insieme potremo realizzare l’Agenda 2030 in Alto Adige.
Il progetto 2023 sarà presentato il 2 dicembre 2022 alle ore 16.00 Uhr all‘EURAC in occasione della Giornata di Rete. Interessat* sono benvenut*, registrandosi su: https://forms.gle/fdxXXtN12wzUGNmWA
Abuso
Dove inizia l'abuso? E perché anche le persone…
Un’iniziativa realizzata con il finanziamento della Provincia Autonoma di Bolzano e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.