783 milioni di persone vivono con meno di 1,90 $ al giorno
La maggior parte delle persone che sono al di sotto della linea di povertà vivono in Africa Sub Saharina e nell’Asia meridionale
20,6% della popolazione in Italia nel 2017 si trovava in condizione di povertá di reddito. Il 12,1% era in condizioni di grave deprivazione materiale
QUALI SONO I TARGET?
Eliminare la povertà estrema (< 1,25 $ al giorno)
Introdurre sistemi adeguati e misure di protezione sociale per tutti
Costruire la resilienza dei poveri e ridurre la loro vulnerabilità ad eventi estremi legati al clima e ad altri shock e disastri sociali e ambientali
Assicurare che tutti, in particolare i poveri e i vulnerabili, abbiano uguali diritti riguardo alle risorse economiche, così come l'accesso ai servizi di base, il controllo sulla terra e altre forme di proprietà, risorse naturali, adeguate nuove tecnologie e servizi finanziari, tra cui la microfinanza.
Può sembrare a volte che ci stiamo avvicinando troppo lentamente alla sostenibilità. In altri casi, come nel prossimo mese di marzo, l’orizzonte si apre improvvisamente con nuovi spazi per il cambiamento. Sul calendario degli eventi di future.bz.it puoi trovare proposte per uscire rapidamente dalla bolla della sostenibilità verso nuove connessioni. Eccone alcuni esempi.
Modelli di ruolo, cliché, stereotipi di genere, gender gap... ci sono molti nomi per questa circostanza strutturale. Ma tutti hanno lo stesso significato: si tratta della disuguaglianza tra uomini e donne che ancora prevale.